GENERAL CHAIRMEN 2020
BELGIOPedro Ballesteros Torres MW
VIA Italian Wine Ambassador, Master of Wine
Pedro Ballesteros Torres è un Master of Wine. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Agroalimentare e il Master in Viticoltura ed Enologia presso l’Università Politecnica di Madrid. Ha anche ottenuto il Diploma WSET, il certificato Weinakademiker, e ha seguito vari altri studi di specializzazione in vino. È editorialista presso Planeta Vino, Selectus Wines, elmundovino.com (Spagna), Libre Belgique, De Morgen, Dernière Heure (Belgio), scrive regolarmente per Decanter (Regno Unito), e occasionalmente per riviste in Svizzera, Italia, Francia e USA. È stato co-presidente al “Decanter World Wine Awards” (UK) e presidente e giudice senior in molti concorsi enologici internazionali. È stato nel Consiglio Direttivo dell’Istituto dei Master of Wine, del Consiglio dell’Unione Spagnola degli Assaggiatori, della Federazione Internazionale dei Giornalisti del Vino e nel Comitato Consultivo del Centro Culinario Basco. Esperto dell’OIV per la Spagna, ha tenuto diverse centinaia di conferenze e degustazioni in tutto il mondo in spagnolo, inglese, francese e italiano.
UKRobert Joseph
Consulente editoriale di Meininger’s Wine Business International
Robert è un esperto di wine business e consulente editoriale per il Meininger’s Wine Business International, che ha contribuito a lanciare nel 2006. Nel 1983, dopo aver vissuto in Borgogna per cinque anni, ha lanciato la rivista Wine International, ha fondato l’International Wine Challenge, è diventato autore enologico per il Sunday Telegraph e ha firmato il suo primo libro: The Wine Lists. È il Presidente del Wine Institute of Asia e ha presieduto e avviato concorsi enologici in diversi paesi. Robert è nella lista Who’s Who britannica dal 2013, e tra i premi ricevuti vanta il “Jacob’s Creek Golden Vine”, “the Best Wine Guide in the World”, il “Glenfiddich” (due edizioni), “The Wine Guild of the United Kingdom Premier”, il “Marques de Caceres”. Appare regolarmente in televisione e radio ed è regolarmente invitato a tenere lezioni al Wine & Spirits Educational Trust. Joseph è parte del trio che sta dietro a Hugh Kevin & Robert Wines, i cui vini vendono oltre 2,5 milioni di bottiglie all’anno in 40 paesi. Il suo blog è The Joseph Report.
ITALIADaniele Cernilli
Doctor Wine e Fondatore di Gambero Rosso
Daniele Cernili è il direttore del magazine on line Doctor Wine. Laureato in Filosofia ha insegnato storia e letteratura per poi trasformare il suo amore per cibo e vino nella sua professione. Giornalista professionista collabora regolarmente con diverse testate giornalistiche oltre ad aver pubblicato libri tecnici di divulgazione, di degustazione e analisi dei vini. Cofondatore del Gambero Rosso nel 1986, curatore della Guida dei Vini d’Italia per 24 edizioni, direttore del magazine Gambero Rosso, personaggio televisivo alla guida del Gambero Rosso Channel. Docente dei corsi professionali alla Città del Gusto di Roma.
UKMonty Waldin
Giornalista presso Decanter e autore 13 libri sui vini naturali
Monty Waldin è stato il primo scrittore enologico a specializzarsi in vini biologici e biodinamici. Ha lavorato in vigneti e cantine in entrambi gli emisferi e, nel 2008, è stato il protagonista di ChateauMonty, la prima serie TV a seguire la produzione di un vino biodinamico dalla potatura all’imbottigliamento per il canale britannico Channel Four. Ha scritto molto sul vino. I suoi libri includono Vini biodinamici, pubblicato nel 2004 da Mitchell Beazley come parte della serie Classic Wine Library. Il suo Wines of South Africa ha vinto nel 2004 il premio “James Beard Foundation” per il miglior libro di vini e liquori. Ha anche redatto la prima guida completa inglese sul vino biologico e biodinamico, The Friends of the Earth Organic Wine Guide, che presenta più di 2000 vini. Ha collaborato regolarmente con The Ecologist e cura le voci sul vino biologico, biodinamico e naturale per l’Oxford Companion to Wine (ed. Jancis Robinson MW OBE).
FRANCIABernard Burtschy
Editorialista presso Le Figaro
Bernard Burtschy è editorialista per Le Figaro (giornale e sito Internet) e diverse altre riviste della stampa francese (tra cui Paris-Match, Vigneron, Amateur de Vins e Spiritueux), ma anche al di fuori della sua Francia natale (come Wands in Giappone, Feinschmecker in Germania). È anche presidente della French Wine Press e membro permanente del Grand Jury Européen, il gruppo europeo di degustazione di vini. La sua famiglia produce vino da sempre, sia rosso che bianco. Bernard è sempre stato affascinato dal vino: ha iniziato col seguire corsi di degustazione presso l’Académie du Vin di Parigi nel 1977, è diventato rapidamente insegnante di degustazione e, dai primi anni ’80, è stato uno dei principali collaboratori della Revue du Vin de France, poi di Gault & Millau. Ha anche scritto di alcune annate per le guide Eponymous Wine. Al di fuori del mondo del vino, Bernard Burtschy è professore di statistica all’École Supérieure des Télécommunications di Parigi.
PANEL CHAIRMEN 2020
UKRegine Lee MW
Master of Wine, National Account Manager presso Liberty Wines
Regine Lee sta attualmente lavorando come Head of Operations per il Customer Services di Liberty Wines, uno dei principali importatori/distributori del Regno Unito per il settore on e off-trade specializzato nel vino italiano. Ha ricoperto ruoli presso Liberty Wines nel trade marketing, nell’educazione e nell’analisi delle vendite, e presso il Wine and Spirit Education Trust (WSET) nello sviluppo del mercato asiatico. Regine è anche co-fondatrice di Women in Wine London, un gruppo di networking per il commercio del vino con oltre 600 membri che si occupa di lanciare iniziative per lo sviluppo professionale delle donne, nonché di fornisce un forum per discutere di argomenti chiave nel settore. Ha conseguito il titolo di Master of Wine nel 2018 con una tesi di ricerca sull’efficacia commerciale della costruzione di relazioni attraverso i viaggi per i clienti.
CANADAMichaela Morris
VIA Italian Wine Expert, Wine Writer and WSET Educator
Michaela Morris è una giornalista enologica internazionale, oltre che insegnante, giudice e relatrice, che vive a Vancouver. Scrive periodicamente per Decanter e Meininger’s Wine Business International, contribuendo anche a pubblicazioni canadesi come Quench and Taste. Diffonde la conoscenza del vino italiano in tutto il Canada e al di là del confine. Oltre a partecipare come giudice a show canadesi sul vino come “Lieutenant Governor Wine Awards” e “Judgement of British Columbia”, Michaela partecipa a competizioni internazionali quali Decanter World Wine Awards, Australian Alternative Varieties Wine Show e Wines of Portugal Challenge. Ha conseguito il Wine & Spirit Education Trust Diploma ed è, inoltre, certificata Italian Wine Expert dalla Vinitaly International Academy (VIA).
AUSTRALIANed Goodwin MW
Master of Wine, proprietario di Wine Diamonds Japan
Nato a Londra, cresciuto in Australia e educato a Tokyo e Parigi, Ned divide il suo tempo tra Tokyo, dove risiede full-time da 12 anni, e la sua amata Sydney. Dal 2001 fino al Novembre del 2012, Ned ha lavorato come Wine Director – educatore e buyer – per uno dei più grandi gruppi di ristorazione d’Asia: il global Dining Japan. Ned ha inoltre fondato la sua propria azienda, Wine Diamonds, specializzata nell’import in Giappone, co-scrive per l’Halliday Guide ed è la voce critica di Bettane et Desseuves per la cantine australiane e neozelandesi che vorrebbero esportare nel mercato cinese. Prima del Giappone, Ned è stato uno dei tre sommeliers al Veritas restaurant nel quartiere Grammercy in Manhattan, dal 1998 al 2001. Vincitore del Grand Award di Wine Spectator e di un stella Michelin, il ristorante Veritas ha creato una delle più pregiate wine list nel mondo. Ned ha anche lavorato al Les Juveniles a Parigi, oltre che al Michael’s a Los Angeles sempre come sommelier.
UKAndy Howard MW
Master of Wine, direttore di Vinetrades Ltd e Contributing Editor di Decanter
Andrew Howard è diventato un Master of Wine nel 2011. Ha lavorato come buyer per Marks & Spencer nel Regno Unito per molti anni. Ha lasciato questo ruolo nel 2013 per occuparsi di gestire la propria azienda, la Vinetrades Ltd., che si occupa di formazione, consulenza, acquisto e investimento nel wine business. Andy è un giudice enologico molto attivo: tra le altre cose, è presidente regionale del Decanter World Wine e giudice dell’International Wine Challenge e di Bacchus. Il suo principale focus è ora il giornalismo: è un Contributing Editor per la rivista Decanter e scrive per Jancis Robinson.
SUD AFRICARichard Kershaw MW
Master of Wine, fondatore ed enologo di Richard Kershaw Wines
Nato e cresciuto in UK, Richard ha viaggiato molto prima di stabilirsi, nel 1999, in Sud Africa per produrre vino full time. Ha fondato il Richard Kershaw Wines nel 2012 per produrre vini nella Elgin Valley, utilizzando cloni selezionati, tipici del territorio dal clima fresco: oggi i suoi vini sono spesso premiati e molto richiesti. Uno dei 10 Masters of Wine che produce attivamente il proprio vino e l’unico viticoltore Master of Wine in Sud Africa, Richard è molto impegnato anche quando non si trova nel vigneto o in cantina. È infatti giudice in molte competizioni enologiche prestigiose, è membro del panel educativo dell’Institute of Masters of Wine, insegna corsi WSET in Sud Africa, e condivide la propria conoscenza con studenti e clienti attraverso lezioni, degustazioni e blog.
USACharles Curtis MW
Master of Wine, fondatore di WineAlpha
Charles Curtis è uno specialista di vini pregiati e di vini rari. É il fondatore di WineAlpha, un’agenzia di consulenza che segue privati, aziende e clienti istituzionali con un interesse al mercato secondario dei vini rari. Quest’attività di consulenza unica nel suo genere, offre supporto riguardo l’acquisto, la vendita, la spedizione dei vini di pregio, e consiglio sui vari argomenti di interesse dei collezionisti di vino.
CANADAJohn Szabo MS
Partner/Principal Critic WineAlign.com
Il Master Sommelier John Szabo è stato il primo canadese ad aver aggiunto, nel 2004, la sigla “MS” al proprio nome. Oggi John è partner e critico per WineAlign.com, la più importante rivista canadese sul vino; è inoltre il principale buyer per WineAlign Exchange Wine Club e columnist per le pubblicazioni di Modaline e MarQuee. Contribuisce al Wine & Spirits Magazine e partecipa a pubblicazioni quali Meininger’s, Wine Enthusiast e VinCe Magazine. Si occupa, per di più, di consulenza: sviluppa programmi sul vino in tutto il Canada, e al momento sta reperendo vini per gli hotel “Accor” in Québec. Tiene periodicamente conferenze in tutto il mondo e trascorre molto tempo viaggiando nei paesi di interesse viticolo per stare sempre al passo con questo affascinante settore della wine industry.
USABrandon Tebbe MS
VIA Italian Wine Ambassador, Master of Sommelier, Owner and Winemaker of KELT Wines
Brandon Tebbe è il Proprietario ed Enologo di KELT Wines in Willamette Valley, inoltre lavora come Sommelier e Beverage Consultat per vari ristoranti. Brandon è un Master Sommelier, ed è uno delle 15 persone ad aver passato tutte e tre le parte del rigoroso esame al primo tentativo. Possiede inoltre il certificato di Advance Sake Professional, di Certified Wine Educator, Certified Spirits Specialist, Certified Beer Server, ISG Level 1&2, e sta attualmente studiando il programma di Master of Wine. Brandon ha un ampio background nel settore dell’ospitalità, e ha lavorato come Sommelier per gli ultimi dodici anni. Il 2018 è il suo primo vintage come enologo.
HONG KONGJC Viens
VIA Italian Wine Ambassador, Managing Editor at Spirito di Vino Asia
Jean-Charles (alias JC) Viens è educatore certificato WSET, Ambasciatore della Vinitaly International Academy e Ambasciatore Franciacorta in Cina. È anche CEO di Grande Passione Ltd, una società di marketing ed eventi con sede a Hong Kong. JC è sinceramente appassionato delle storie umane che stanno dietro ad ogni etichetta. Con sede a Hong Kong da 25 anni, ha vissuto l’affascinante crescita che la regione ha sostenuto, prima come imprenditore nel settore dell’export e ora come esperto di Wine Communications. La sua attività si concentra anche sulle strategie di marketing e sulle campagne di Public Relation per i vini italiani a Hong Kong e in Cina. Recentemente ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere della Stella d’Italia per il lavoro svolto per conto dei vini italiani a Hong Kong negli ultimi dieci anni.
GIAPPONEIsao Miyajima
Giornalista
Isao Miyajima, dopo essersi laureato alla University of Tokyo, ha lavorato a Roma per la stampa giapponese del 1983 al 1989. Durante il suo soggiorno a Roma, ha iniziato a degustare i vini seriamente. Dopo il suo ritorno in Giappone ha iniziato a scrivere riguardo il food & wine. In Giappone ha collaborato con varie riviste vinicole specializzate (Winart, The Wine Kingdom, WANDS etc.). In Italia ha lavorato per Espresso Italia Wine Guide e Gambero Rosso Italian Restaurant Guide ed oggi è responsabile dell’edizione giapponese del Gambero Rosso Italian Wine Guide. Ha vinto il premio di Grand Cru d’Italia 2013 per miglior giornalista internazionale. Nel 2014 è stato premiato come Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia dal Presidente dello Stato Italiano Giorgio Napolitano.
USAHenry Davar
VIA Italian Wine Expert, Wine Educator
Henry Davar è nato a Mosca ed è cresciuto nel Queens. Dopo cinque anni nella finanza a New York City, Henry ha frequentato l’Institute of Culinary Education e l’American Sommelier Association. Ha lavorato come Sommelier, Wine Director, Business Development Manager e Wine Educator. Nell’aprile 2011 si è preso un anno sabbatico per viaggiare in Italia e lavorare alla vendemmia presso Vietti, in Barolo. Nell’aprile 2017 è diventato il primo candidato a raggiungere il livello di Italian Wine Expert della Vinitaly International Academy (VIA) al primo tentativo. È entrato poi a far parte della VIA Faculty, dove ha contribuito all’elaborazione del curriculum con cui il corso VIA ha debuttato a Hong Kong nel novembre 2018. Ancora oggi collabora alle attività di VIA, tenendo corsi e seguendo lo sviluppo didattico del programma.
UKStephen Brook
Contributing Editor presso Decanter
Stephen Brook è un pluripremiato giornalista che scrive di vino da trent’anni, ha pubblicato quindici libri sull’argomento ed è stato collaboratore editoriale del magazine Decanter per vent’anni. Laureato in letteratura inglese e filosofia presso il Trinity College di Cambridge, Stephen ha lavorato per molti anni come curatore per diverse case editrici sia in America che in Inghilterra. Ha deciso di diventare un giornalista freelance nel 1982 e ora scrive regolarmente come columnist per Fine Wine Magazine e Falstaff. Stephen Brook è anche un giudice di vino molto attivo e conosciuto all’interno di competizioni in Inghilterra, Francia, Australia, California e Canada.
HONG KONGFrancesco Marchio
VIA Italian Wine Expert, Managing Director presso VinoVeritas Asia Limited
Francesco ha oltre 10 anni di esperienza nel settore vitivinicolo. In Italia ha lavorato come sommelier e come manager in un’enoteca e in un hotel di lusso. Nel 2009 si è trasferito nel Regno Unito: ha lavorato come sommelier presso il ristorante francese Le Manoir aux Quat’ Saisons (2 stelle Michelin) e successivamente come Sales Manager nell’Oxfordshire. Nel 2012 si è trasferito a Hong Kong come Business Development Manager di VinoVeritas Asia Limited, diventandone Amministratore Delegato nel 2018. Detiene il Diploma WSET ed è il primo e unico VIA Italian Wine Expert ad Hong Kong. Ha partecipato alla selezione 5StarWines di Vinitaly in qualità di Giudice, ed è stato premiato come “Miglior Ambasciatore del vino italiano in Cina” dalla D.E.S.A., Deutschland Sommelier Association, durante Pro Wein Hong Kong 2019.
JUDGES 2020
AUSTRALIAGill Gordon Smith
VIA Italian Wine Ambassador, CEO di Fall from Grace
Gill Gordon-Smith è VIA Italian Wine Expert, enologa, commerciante di vino, scrittrice, giudice ed educatrice residente in Australia. Gill è proprietaria di Fall from Grace, un negozio specializzato in vendita al dettaglio e tasting bar con un focus sui vini italiani e le importazioni dirette dall’Italia. Appassionata di vitigni e vini italiani, coltiva anche uve italiane nella regione di McLaren Vale. Con i suoi diplomi in Progettazione e Sviluppo della Formazione nonché in Educazione e Formazione Professionale, è un Educatore Certificato WSET. Ha lavorato con Qantas Airways sviluppando il rinomato programma Sommelier in the Sky; dirige la TAFE SA Wine & Spirit School e lavora con molti clienti della wine industry, sviluppando programmi educativi sia per il mercato professionale che per quello dei consumatori. È stata nominata Educator e Wine Communicator dell’anno 2017 da Wine Communicators Australia.
CINAEmma Gao
General Manager and Winemaker of Silver Heights Vineyard Co., Ltd
Emma Gao è General Manager ed enologa della Silver Heights Winery di Ningxia, in Cina. Nel 1999, mentre Emma si occupava di logistica per un’azienda di export coreana in Cina, il padre le ha chiesto se voleva studiare lingua francese e vinificazione in Francia: Emma ha quindi lasciato la Cina per Bordeaux, ottenuto il Diplôme National d’Oenologue e fatto esperienza in diverse cantine storiche. Dopo sei anni in Francia è stata chiamata da un’azienda cinese nello Xinjiang che cercava un produttore di vino. Tre anni dopo ha deciso di voler produrre vino di qualità e, con l’aiuto della sua famiglia, nel 2007 ha fondato la Silver Heights Winery. La cantina è stata acclamata come una delle prime boutique vinicole in Cina.
USAHayley Black
VIA Italian Wine Expert, Pacific NW Territory Manager, LLS – Winebow Imports
Italian Wine Expert certificata dalla Vinitaly International Academy, Hayley ha anche raggiunto il terzo livello di certificazione del Wine & Spirits Education Trust (WSET). Negli ultimi 11 anni, Hayley ha lavorato a stretto contatto con il vino italiano nel settore della ristorazione a Seattle. Di recente, Hayley è stata Wine Program Director di Tutta Bella, un gruppo di ristoranti con base a Seattle. Hayley ha una grande passione per le origini e le storie del vino italiano. Le forze portanti della sua carriera sono la sua abilità nell’istruire ed educare al vino e di saper forgiare relazioni e legami forti attraverso di esso.
RUSSIAVeronika Denisova
VIA Italian Wine Ambassador, vicedirettore e docente presso Enotria Wine School
Veronika si è laureata alla Timiryazev Moscow Agricultural Academy nel 2000, possiede il Diploma in Agronomia e Viticultura e delle basi di Enologia. Veronika ha lavorato come assistente enologo presso Vinselekt Michlovský in Repubblica Ceca nel 1999 e presso la cantina La Biòca, Piemonte nel 2016. Dal 2006, è membro della Russian Association of Sommeliers (RAS). Veronika lavora ormai da 12 anni come wine educator e giornalista freelance.
CANADAMarcia J. Hamm
VIA Italian Wine Expert, titolare presso Joy of Wine
Marcia è relativamente giovane nell’industria vitivinicola dato che ha iniziato solamente nel 2010 partecipando a corsi serali e dimostrando una crescente curiosità per il vino. A partire da quel momento, ha completato il WSET Diploma ed è ora una Italian Wine Expert di Vinitaly International Academy. Un recente tirocinio in Sud Africa ha permesso a Marcia di vivere tutte le diverse sfacettature della vendemmia, e spera di farne molti altri in diverse parti del mondo nei prossimi anni. Con la sua azienda Joy of Wine, organizza diverse degustazioni educative nel negozio Hicks Fine Wines, sia per eventi aziendali sia per privati. Con alcune esperienze come giudice locale alle spalle, Marcia è emozionata all’idea di essere un giudice per 5StarWines e spera di partecipare a più degustazioni internazionali in futuro!
USACorinne Keddie
VIA Italian Wine Expert, Canada 365daysofwine, DipWSET, architetto
Corinne Keddie vive a Calgary (Canada) ed è Area Representative per Opimian, il più grande wine club privato/ wine buying cooperative in Canada. Si occupa di reclutamento, formazione e promozione di vini ed eventi, inclusi wine tour annuali. Tiene regolarmente degustazioni, seminari e sessioni formative sia per clienti aziendali che per privati, e scrive di vino per diverse pubblicazioni. Partecipa come giudice a concorsi enologici internazionali e ogni anno dedica diversi mesi ad esplorare regioni vinicole in giro per il mondo per ampliare la propria conoscenza. Corinne ha frequentato corsi presso l’International Sommelier Guild, ha ottenuto il Diploma WSET ed è una Italian Wine Expert certificata dalla Vinitaly International Academy (VIA). È anche un architetto e ha ricevuto premi per diversi progetti architettonici e di interior design, sia a livello locale che internazionale.
UNGHERIASue Tolson IWE
VIA Italian Wine Expert, Managing Editor di WineSofa
Sue Tolson vive a Budapest ed è una scrittrice freelance, un’educatrice, una traduttrice e un’editrice specializzata in vino (soprattutto italiano e ungherese), cibo e viaggi. Sue detiene il WSET Diploma, è Weinakademiker e un’Italian Wine Expert certificata dalla Vinitaly International Academy; al momento sta inoltre studiando per conseguire il titolo di Master of Wine. Partecipa come giudice a molti concorsi enologici internazionali come IWC, Berlin Wine Trophy, e 5StarWines ed è parte del prestigioso Circle of Wine Writers e Managing Editor di WineSofa, una rivista online specializzata in vino e culture dell’Europa centro-orientale. Sue è anche autrice dei due blog The Italian Job e Budapest Wine Snob.
RUSSIAAnna Baranova
VIA Italian Wine Ambassador, Chief-Sommelier at Caffè Italia
Sono di San Pietroburgo, Russia. Diplomata come Manager di Risorse Umane alla High School of Business Administration ho capito che “in vino veritas”. Mi sono dunque dedicata al Wine Business dal 2005 lavorando sia come Sommelier che come Wine-Seller in diverse compagnie di San Pietroburgo. Nel 2018 ho completato i miei studi alla Weinakademie Österreich – WSET Diploma in Wines and Spirits. Ora sono una Weinakademiker e possiedo il Diploma WSET. Ho inoltre completato la Vinitaly International Academy nel 2017 e 2018 dove ho ottenuto entrambe le volte il titolo di Italian Wine Ambassador. Dirigo il mio sito www.winecode.ru. Ora tengo delle conferenze nelle Wine School di “Millesime” e “Marine Express”. Sono anche il Capo Sommelier del “Caffe Italia”,un autentico ristorante italiano a San Pietroburgo.
AUSTRALIAVanessa Green
VIA Italian Wine Ambassador, Director Crimson Wine, Wine Director at Apples and Pears Restaurant Group
Vanessa risiede in Australia e lavora in tutta l’Asia Pacifica come Managing Director di Crimson Wine e the Apples + Pears Restaurant Group, e come CEO di Cliftons Venues. Lavora anche come buyer e importatrice di vini, come curatrice dei vini per ristoranti e locali e come giudice in manifestazioni enologiche in Australia, Nuova Zelanda ed Europa. Vanessa è VIA Italian Wine Ambassador, possiede certificazioni WSET e dell’Australian Wine Research Institute, ed è membro della Commanderie de Bordeaux e dell’Ordre des Coteaux de Champagne. I progetti a cui sta lavorando includono la gestione di programmi educativi e di apprezzamento del vino per consumatori e trade in Australia e Nuova Zelanda, la selezione e importazione di vini in Australia e lo sviluppo di liste di vini e bevande in tutta l’Asia Pacifica.
USACatherine Stratton
Educator
Catherine Stratton è cresciuta nel ristorante di famiglia, a Los Angeles. Un primo viaggio in Italia nel 2001 l’ha portata a trasferirsi nel Bel Paese all’età di 19 anni per conseguire una laurea in restauro artistico a Firenze. Ha ottenuto poi un Certificato in Educazione e Management del Vino dall’UCLA. È anche una italian Wine Specialist della North American Sommelier Association e un istruttrice di Yoga certificata. Ha fondato due aziende: Vino and Vinyasa Tours (2016), una boutique di viaggi focalizzata esclusivamente sull’Italia con visite in cantina e lezioni di yoga personali, e CS Selections (2018), una società di brokeraggio enologico che lavora con diversi piccoli importatori nel sud della California. Nel 2019 si è classificata seconda nel corso di Vinitaly International Academy, edizione di Los Angeles, diventando Italian Wine Ambassador.
FRANCIALin Liu MW
VIA Italian Wine Ambassador, Master of Wine, Managing Director of Wine Maniacs Company
Lin è una cittadina cinese originaria di Hangzhou, ed è amministratore delegato della Wine Maniacs Company. Oggi risiede a Cahors, nel sud-ovest della Francia, presso l’azienda vinicola Château de Chambert. È produttrice di vino, educatrice, giornalista, assaggiatrice e giudice. La sua precedente esperienza lavorativa comprende posizioni di rilievo nella consulenza aziendale (Investimenti Diretti Esteri in Cina), nel business del whisky scozzese e nel brand development. Ha conseguito un MBA nel Regno Unito, dopo aver ricevuto una borsa di studio completa, e successivamente ha vinto il Top Graduate Award dell’Austrian Wine Academy (2014, WSET Diploma). Lin è ora in attesa dei risultati dell’ultima fase del suo MW Research Paper.
USAJulia Coney
Giornalista enologica e relatrice
Julia Coney è una scrittrice enologica di Washington, D.C. e Houston, residente a Houston, Texas. È anche insegnante, relatrice e consulente. I suoi scritti includono storie sul vino, sui produttori e sull’intersezione tra razza, vino e lingua. Ha la certificazione WSET di livello II e sta attualmente perseguendo il Master Champagne presso la Wine Scholars Guild. Del suo lavoro hanno parlato VinePair, Wine Enthusiast, The Tasting Panel, Plate Magazine, Forbes.com, WineEnthusiast.com, Glamour, Essence, The Washington Post e numerose altre pubblicazioni cartacee e digitali. Dal 2019 è membro del Professional Wine Writers Symposium di Meadowood Napa Valley. Ha partecipato a conferenze come wine2wine, Assemblage Symposium e Wonder Women of Wine. Potete trovarla su tutti i social media su @juliaconey e al sito web juliaconey.com.
USAMelissa Sutherland
Senior Sales Advisor presso Panebianco Wines
Melissa ha dedicato 11 anni alla vendita, alla promozione e allo studio del vino italiano. Ha una visione unica del business grazie alla sua esperienza, che l’ha portata dall’apertura del primo wine bar/enoteca di NYC, al rebranding dei leggendari Italian Wine Merchants di NYC e al diventare buyer & marketer presso uno dei più antichi e grandi rivenditori di vino di NYC. È stata reclutata da The Winebow Group come National Import Brand Manager, concentrandosi sui principali vini italiani della selezione Leonardo LoCascio. Nel 2018 ha firmato con l’importatore/distributore Panebianco Wines come Senior Sales Advisor, in rappresentanza di alcune delle più piccole aziende vinicole italiane. Il lavoro di Melissa è stato presentato in molte pubblicazioni e siti nazionali. È in uscita il suo libro Bianchista Forever: Bere e apprezzare i vini bianchi d’Italia.
USAPatti Robison
Sales Representative presso Lyra Wine
La carriera di Patti nel settore del vino ha mosso i primi passi dal mondo della ristorazione. Lei ha infatti iniziato come maestro di cantina per arrivare poi fino al ruolo di Beverage Manager per alcuni grandi chef e ristoratori come Danny Meyer, Charlie Palmer, Walter Manzke ed Evan Funke. Ha scelto di concentrarsi sul vino italiano e, subito dopo, ha intrapreso il corso per diventare Italian Wine Ambassador della Vinitaly International Academy. Ha successivamente deciso di passare al lato vendite dell’industria vinicola, lavorando per un importatore e distributore italiano nella zona est di Los Angeles. Patti ama viaggiare e assorbire la cultura italiana, in particolare attraverso i musei e la storia dell’arte.
CANADAGurvinder Bhatia
VIA Italian Wine Expert, Editor for Quench Magazine
Gurvinder è wine editor per la rivista Quench, editorialista enologico per Global Television, curatore dei vini per i ristoranti Prestige Wines e Guru e presidente di Vinomania Consulting. È un Italian Wine Expert (IWE) e Italian Wine Educator certificato da Vinitaly International Academy. Oltre a possedere una laurea in legge, Gurvinder ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) con lode. Nel 2015 è stato nominato da Alberta Venture Magazine come una delle 50 persone più influenti di Alberta.
CANADAMark Cuff
Proprietario presso The Living Vine Inc. Organic.Biodynamic.Natural Wines
Mark Cuff ha fondato The Living Vine, un’agenzia di importazione di vino con sede a Toronto (Canada), nel 2006. Questa azienda rappresenta solo vini biodinamici, biologici e naturali, e ha iniziato la propria attività prima ancora che i corni di mucca diventassero di moda e il biologico la nuova norma. La missione di Living Vine è stata fin dall’inizio quella di introdurre, educare e promuovere la vendita di vini biodinamici, biologici e naturali. Living Vine lavora con la più grande selezione di aziende biodinamiche e biologiche affermate. Negli ultimi 14 anni, Mark ha visto il mercato canadese maturare da nicchia a mainstream e non vede l’ora di contribuire con la sua esperienza a Wine Without Walls, la sezione di 5StarWines dedicata al vino biologico o biodinamico certificato.
ITALIAVincenzo Donatiello
Head Sommielier, Piazza Duomo – Three Michelin Star Restaurant
Vincenzo Donatiello è Manager e Capo Sommelier del Ristorante Piazza Duomo ad Alba, tre stelle Michelin. Lucano, Sommelier, classe 1985, cresce professionalmente tra la Puglia, dove frequenta l’’Istituto Alberghiero di Vieste, e la Romagna, con le prime esperienze lungo la riviera adriatica. E’ stato allievo di grandi Sommelier quali Gianfranco Bolognesi, Miglior sommelier d’Italia nel 1974, e di Roberto Gardini, Miglior sommelier d’Italia nel 1993. Attualmente è Restaurant Manager e Head Sommelier del Ristorante Piazza Duomo di Alba, tristellato Michelin e sedicesimo al mondo per la classifica The World’s 50 Best Restaurant. È stato Miglior Sommelier Junior d’Italia nel 2004 e Miglior Sommelier della Romagna nel 2010, Personaggio dell’anno 2013 per la rivista Italia a Tavola, Miglior Direttore di Sala dalla Guida Alberghi e Ristoranti del Touring Club 2016 e Maitre dell’Anno 2018 per la Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso.
ITALIAFranco Bernabei
Enologo presso Enoproject Srl
Franco Bernabei, classe 1952 e originario di Abano Terme, fa le prime esperienze nel mondo del vino affiancando il padre, importatore e distributore di vini francesi e italiani, nonché albergatore e vinificatore nei Colli Euganei. È nel 1978 che decide per la libera professione in Toscana, nel Chianti. Collabora con varie aziende e fa trionfare il Sangiovese in una formula di interpretazione del territorio che farà riconoscere a livello internazionale le potenzialità del vitigno. Comincia nel 1978 con la Fattoria di Selvapiana, dalla quale nascerà un grande Sangiovese in purezza, il Bucerchiale. Nel 1981, dalla collaborazione con la famiglia Manetti, esce sul mercato il Flaccianello della Pieve dell’azienda Fontodi. Due anni più tardi, dalla Fattoria di Felsina, arriva il Fontalloro.
ITALIAEmiliano Falsini
Winemaker
Laureato in Viticoltura e Enologia presso l’Università degli Studi di Firenze, svolge due importanti esperienze post laurea all’estero, prima in California presso la Robert Mondavi Winery e poi in Nuova Zelanda presso Villa Maria Estate. Fondamentale per la sua crescita professionale l’incontro con importanti professionisti come Attilio Pagli e Alberto Antonini. Con quest’ultimo condivide, a partire dal 2000, l’esperienza del Gruppo Matura. Sempre dal 2000 svolge attività di Enologo Consulente specializzandosi in progetti su varie regioni italiane, sia basati su varietà internazionali che nell’ambito delle varietà autoctone. Attualmente svolge l’attività di Consulente in Italia confrontandosi quotidianamente con nuove realtà, sia start-up in fase di avviamento che aziende che necessitano un restyling dei prodotti. Collabora con aziende biologiche, biodinamiche e convenzionali ubicate in varie regioni e territori d’Italia.
GIAPPONEIrving So
VIA Italian Wine Ambassador, Instructor at Académie du Vin Tokyo
Irving So è un Italian Wine Expert certificato di Vinitaly International Academy. È anche un DipWSET e un WSET Certified Educator e insegna i corsi WSET livello 2 e 3 a Tokyo. È inoltre certificato Italian Wine Educator (VIA), Langhe Wines’ Ambassador (Barolo & Barbaresco Academy), Valpolicella Wine Specialist (Consorzio Tutela Vini della Valpolicella), Italian Wine Scholar (Highest Honor, Wine Scholar Guild), e Wine MBA (Kedge). Irving ha condotto masterclass per diversi consorzi – tra cui Valpolicella e Lugana – oltre che per diverse associazioni di produttori del Veneto. In aggiunta a questo, lavora come consulente del vino. Aiuta infatti le cantine di Tokyo ad esportare i propri vini.
PORTOGALLOAndré Ribeirinho
Co-Founder, CEO and Digital Strategist presso Adegga and WineSpots
Andrè Reiberinho ricopre molti ruoli: è un pluripremiato imprenditore nei settori food, wine e travel, un esperto di vino portoghese e un Certified Port Educator. Come giornalista specializzato nel vino, André scrive per Decanter Magazine e Hugh Johnson’s Pocket Wine Book. Spesso conosciuto come Digital Strategist, André è anche apprezzato nelle vesti di marketing specialist, imprenditore, evangelista del vino, influencer, viaggiatore e cavaliere del Porto. In aggiunta a tutto questo, è giudice al Concours Mondial de Bruxelles. Co-fondatore e CEO di Adegga, Reiberinho, è anche a capo di alcuni progetti innovativi come WineSpots, SmartWineGlass, Portugal Wine Week and Fine Portugal.
USAChristopher Barnes
Founder and Publisher at Grape Collective
Christopher Barnes attualmente è Editore del Grape Collective una rivista online che combina giornalismo vinicolo di alta qualità con un’esperienza eCommerce senza precedenti. Grape Collective ha prodotto oltre 300 interviste video in loco presso le varie cantine in giro per il mondo e comprende inoltre articoli scritti da alcuni dei migliori giornalisti del settore tra cui Dorothy J. Gaiter, ex critico di vino del Wall Street Journal. Prima di fondare il Grape Collective Barnes era Presidente del Observer Media Group, casa editoriale del giornale amNewYork, il giornale gratuito più distribuito a New York, che è stato in seguito venduto alla Tribune Company. Tra la altre media start-ups, Barnes è stato coinvolto nella co-fondazione del Cocoa Beach/Cape Canaveral Press, rivista settimanale, e del The London, rivista mensile. Possiede un MBA del Babson College in Wellesley, Massachussetts.
UKChris Scott
Podcast Host at the UK Wine Show
Christ Scott, con il suo stile energico e vivace e con un approccio al vino “terra a terra”, è un pluripremiato wine communicator e presentatore. Dirige la sua compagnia di degustatori di vino, ThirtyFifty, e realizza un podcast settimanale sul vino, The UK Wine Show, costantemente presente nella classica dei Top 10 iTunes Food & Drink Podcast. Possiede il Diploma livello 4 in Wines & Spirits, la vetta più alta delle qualificazioni WSET. In questo momento, Chris sta dirigendo un team di 20 esperti di vino su tutto il territorio del Regno Unito e ogni anno organizza più di 500 eventi tra corsi di vino e degustazioni private. Nel 2015 e nel 2018 è stato premiato con il titolo di “International Wine Challenge Wine Educator of the Year”.
ITALIAGabriele Gorelli
Studente Master of Wine, consulente marketing e comunicazione.
Gabriele Gorelli nasce a Montalcino nel 1984. Sviluppa una grande passione per il vino insieme al nonno Giancarlo, il più piccolo produttore di Brunello. Dopo avere studiato lingue, nel 2004 fonda Brookshaw&Gorelli, agenzia pubblicitaria specializzata nel vino di qualità. Nel corso degli anni, numerose sono le collaborazioni con cantine e consorzi italiani. Nel 2015, Gabriele inizia la sua avventura all’interno dell’Institute of Masters of Wine. Ad oggi è l’unico studente italiano ad avere raggiunto lo stadio finale del percorso. Durante lo stesso anno, partecipa alla fondazione di KH Wines S.r.l., struttura che offre consulenza alle cantine europee sui mercati internazionali. Oggi KH Wines è proprietaria di numerosi brand, creati a partire dal profilo sensoriale, al packaging, allo storytelling. Dal 2019, è ambasciatore per l’Italia per l’International Wine Challenge di Londra.
USAYannick Benjamin
Co-fondatore di Wine on Wheels & Wheeling Forward
Yannick è Head Sommelier dell’University Club e proprietario del Contento Restaurant di NYC. Nel 2003, un incidente d’auto ha lasciato Benjamin paralizzato dalla vita in giù: si è rapidamente adattato, dotando la sua sedia a rotelle di un tavolo che gli permette di lavorare al piano come sommelier. Yannick è stato tra i “Top 40 under 40” degli appassionati di vino ed è stato nominato “Persona dell’anno” dalla rivista New Mobility Magazine nel 2017. È stato il sommelier residente nel programma radiofonico di successo On The Town e ha fatto numerose apparizioni su ABC, NBC e CBS. Yannick ha creato Wine on Wheels, un grande evento enologico che riunisce centinaia di stimati sommelier che si offrono volontari per versare vini in beneficenza. Yannick è anche un para-atleta e partecipa a maratone per raccogliere fondi per Wheeling Forward.
SVEZIAJonas H Röjerman MW
Master of Wine and the Head of Product Quality, Systembolaget.
Jonas H Röjerman è Master of Wine e Head of Product Quality presso il monopolio del retail svedese, Systembolaget. Nell’arco dei dodici anni passati a Systembolaget ha inizialmente occupato la posizione di Category Manager for Fine Wine Selection; successivamente, nel 2010, ottenne la posizione di Product Quality Manager per poi diventare Head of Product Quality nel 2014. Prima di far parte di Systembolaget, Jonas ha lavorato per sedici anni nel settore Food and Wine ricoprendo varie posizioni, compresi sei anni come Head Sommelier al Grand Hotel di Stoccolma. Ha partecipato a diverse competizioni internazionali del circuito sommelier, conquistando due medaglie d’argento alla European Championship.
USAPaul Quaglini
VIA Italian Wine Ambassador, Sales Manager at ABC Fine Wine & Spirits
Paul Quaglini ha oltre 35 anni di esperienza nel wine business. Il suo lavoro è viaggiare per il mondo a caccia di vini pregiati. L’industria del vino è in continua evoluzione e ci sono sempre nuove tendenze: Paul è sempre alla ricerca di cose nuove per allargare gli orizzonti delle persone. Dopo la laurea nell’ambito del programma “Hotel and Restaurant” dell’Università del Massachusetts ha lavorato per oltre 10 anni presso il Ritz Carlton a Boston e Palm Beach. Ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando per la ABC Fine Wine and Spirits con sede a Orlando, in Florida. Ha numerose certificazioni, tra cui Court of Master Sommelier Level 2, WSET Level 3 e – quella di cui è più orgoglioso – VIA Italian Wine Ambassador, conseguita nel 2017.
SVEZIANiklas Bergqvist
VIA Italian Wine Expert, Head Sommelier and Wine Educator Vinkällaren Grappe and Restaurangakademien
Niklas Bergqvist ha iniziato la propria carriera nelle cucine di vari ristoranti a Stoccolma in Svezia. Un profondo interesse nel vino lo ha guidato a intraprendere un corso di sommerlier per comprendere al meglio le regole dell’abbinamento. In seguito ad un grave incidente sciistico che lo lasciò incapace di camminare a causa di una brutta frattura alla gamba, utilizzò il tempo della riabilitazione per concentrarsi sul Diploma WSET: finì il programma nel 2012 come Best Continental European Student. Da allora lavora con il vino a tempo pieno come head sommelier in un wine club privato per collezionisti di vino. Bergqvist è diventato anche WSET educator e Italian Wine Expert di Vinitaly International Academy.
Edit
ITALIAMatteo Bernabei
Enologo presso Enoproject Srl
Presta la sua consulenza in prima persona alle aziende: Santa Maria alla Pieve Bertani e Villa Mosconi – Bertani, La Bioca, Malavasi, Lornano, Cherri e Ruffini, oltre a seguire la Enoproject nelle sue attività di gestione e coordinamento con tutte le altre aziende coordinando professionisti e collaboratori diretti della Enoproject. Le consulenze dell’Enoproject forniscono alle cantine non solo assistenza strettamente enologica e vitivinicola, ma anche la cura degli aspetti di marketing e di sviluppo nell’intera filiera produttiva. “Crediamo che la forza di questa attività di consulenza sia esclusivamente nel lavoro di squadra, dalla famiglia ai tecnici analisti del ns. staff e che attraverso la professionalità, possa diffondere il grande amore per la terra e la vite.” Amministratore della Società Riolite Vini Srl, società di selezione e distribuzione di vino italiano nel mondo (Canada, USA, Europa, Russia e Cina).
LUXEMBOURGAbi Duhr
Leading Luxembourg Wine Writer, Wine Producer and Journalist for VINO (Luxembourg Wine Magazine)
UKPaul Caputo IWA
VIA Italian Wine Ambassador, caporedattore di Vinorandum
Paul Caputo è scrittore, giudice, critico e imprenditore enologico di base nel Regno Unito. È un Italian Wine Ambassador certificato della Vinitaly International Academy e scrive regolarmente per diverse pubblicazioni. In precedenza ha gestito un wine shop online e un pop up wine bar di successo per le storiche vie di Chester. All’interno del mondo del vino, Paul lavora principalmente nello spazio in cui riesce a combinare la passione per i viaggi, la tecnologia, la sostenibilità e il marketing. Ora sta lavorando a Vinorandum, una start-up del settore vinicolo. Si tratta di un motore di ricerca e di una piattaforma mediatica che porta storie e opinioni dal mondo del vino. Nel 2020 ha vinto un Millesima Award per i suoi scritti.
RUSSIADmitry Merezhko
Publisher presso Simple Wine News Magazine
Dmitry ha dedicato lLa maggior parte della propria carriera ai media di interesse generale, regionali e nazionali. È un giornalista professionista, redattore ed editore. Nel 2012 è entrato a far parte di Simple Wine News, il più grande media russo sul vino e gli alcolici. Nel 2013 ne è diventato il vicedirettore ed editore. Nel 2016 ha conseguito il WSET Diploma presso la London Wine School. L’anno successivo ha invece frequentato il corso per educatori della Enotria Wine School, della quale è stato poi nominato educatore WSET. Dmitry ha sviluppato il sistema di valutazione della qualità del vino GoMer assieme alla collega Irina Godunova, Ph.D. in Biologia. I suoi interessi professionali includono la valutazione della qualità, i vini monovitigno, le regioni vinicole mirate alla produzione di vino rosato come prodotto primario.
FRANCIARodrigo Sepúlveda Schulz
Co-Founder and Managing Partner presso Expon Capital
Rodrigo è co-fondatore e socio amministratore di Expon Capital. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l’EPITA di Parigi in Sistemi – Reti – Sicurezza ha iniziato la propria carriera lavorando nel settore industriale, bancario, retail e media. Nel 2002, dopo aver conseguito due MBA (Sorbona e INSEAD), è stato prima co-fondatore e poi manager di Glowria, un servizio di noleggio video e VOD. Nel 2005 ha anche co-fondato e gestito vpod.tv, un software di gestione dei contenuti multimediali per Fortune 500. Nel 2009 è diventato un business angel attivo e mentore di startup. Relatore internazionale e docente, è anche membro regolare della giuria in occasione di concorsi per startup. Rodrigo ha anche partecipato a più di 300 podcast negli ultimi 10 anni, concentrandosi sul business della tecnologia.
BELGIOChristophe Heynen
Managing Director of Creativenture/Gustoworld
Christophe Heynen vive in Belgio ed è fondatore e Managing Director di Gustoworld Belgium, nonché direttore e membro del comitato di diverse aziende di wine import in Francia, Lussemburgo, Svizzera e Belgio. La sua principale azienda, Gustoworld, è una nota importatrice di vini che opera in Belgio e in Francia. Christophe è stato allievo dell’Ecole Hôtelière de Lausanne (EHL), in Svizzera, dove si laureò nel 1998 con un BSc in Hotel and Restaurant Management (HES). Dopo una carriera nel settore dell’hospitality in Canada e negli Stati Uniti, Christophe è tornato in Europa e ha iniziato la sua carriera nel vino – all’interno della propria azienda.
RUSSIANikolay Chashchinov
VIA Italian Wine Ambassador, Director at Millesime Wine School
Nikolay Chashchinov è un wine educator professionista e un rappresentante del wine trade che opera nel settore del vino da 16 anni. Nikolay ha lavorato come sommelier in un hotel a cinque stelle dal 2005 al 2006. Subito dopo ha vinto il Saint Petersburg Sommelier Contest per due anni consecutivi, nel 2006 e nel 2007. A partire dal 2007, Chashchinov ha anche iniziato ad occuparsi di import di vino e, negli stessi anni, ha aperto con alcuni amici una scuola per sommelier. Già diplomato WSET, ha successivamente affrontato e completato l’Italian Wine Ambassador Course di Vinitaly International Academy nel 2015 ed è diventato Weinakademiker nel 2018.
GIAPPONERoddy Ropner
VIA Italian Wine Ambassador, Director of Wellspring Wines
Roddy è nato in Inghilterra ed ha vissuto in Asia negli ultimi 30 anni. Attualmente vive in Giappone dove ha vissuto e lavorato per un totale di ormani 15 anni dal 1990. La sua carriera professionale è iniziata alla Christie’s auction house. I primi dieci anni come specialista di porcellana cinese sono stati susseguito da 10 anni in ruoli di management. Roddy era prima Managing Director del Christie’s Japan con sede a Tokyo e, verso la fine degli anni ’90, ha aiutato ad organizzare con successo molteplici aste di vino. Attualmente scrive per la Meininger’s Wine Business International riguardo il wine market in Giappone. É inoltre un Italian Wine Ambassador certificato dalla VInitaly International Academy.
BRASILEEdegar Scortegagna
Direttore Enologo di Luiz Argenta Vinhos Finos, Socio professore di ConceptWine – Scuola di vino
Edegar Scortegagna, nato in Brasile, si è laureato in Viticoltura ed Enologia presso l’Università di Trento – Fondazione Edmund Much e presso l’Università degli Studi di Udine, in Italia. Durante i suoi anni di studi universitari in Italia, Edegar ha potuto fare esperienza anche collaborando con grandi aziende italiane. Ha conseguito un MBA in Business Management presso Fundação Getulio Vargas (FGV Brasile) ed è un Sommelier International. Dal 2009 è Enólogo Diretore di Luiz Argenta Vinhos Finos. È ex Presidente e ora consulente amministrativo dell’Associazione Brasiliana degli Enologi (ABE), socio fondatore e professore della scuola ConceptWine Scuola in Sud America, docente tecnico-scientifico presso Sommelier Internacional, International Wine Judge Università di Caxias do Sul. Da una decina di anni partecipa ai più importanti concorsi al mondo come giudice e Presidente del Brazil Wine Challenger.
ASSOCIATE 2020
CINAFranco Zhang
Genaral Manager presso Changsha Vinopera Wine Trading Co., Ltd.
Il suo rapporto col vino è iniziato negli anni del college mentre studiava Viticoltura ed Enologia all’Università di Bologna. Non solo ha imparato a conoscere la produzione vinicola, ma è stato anche in grado di acquisire una profonda conoscenza del cibo e della cultura italiana; un’esperienza che si sarebbe rivelata utile per la sua carriera e la sua vita futura. Negli ultimi 10 anni ha lavorato nel settore del vino, viaggiando tra la Cina e l’Italia. Ha fondato la Vinopera Wine Trading Company, per presentare i vini italiani di qualità al settore vinicolo cinese e per puntare alla creazione di un centro di formazione enologica. Il mercato cinese è in una fase in cui l’educazione al vino è urgente e necessaria, per cui Franco collabora con diverse organizzazioni ufficiali italiane per promuovere l’educazione e la cultura del vino in Cina.
USAJodie Hellman
Regional Sales Manager – Western Region presso The Sorting Table, LLC
Jodie ha iniziato la propria carriera nel mondo del vino nel settore hospitality. A Las Vegas, ha iniziato come capo sala e ha lavorato fino a diventare Sommelier. Ha fatto parte di alcuni dei migliori team della comunità dei ristoranti, lavorando con chef di fama mondiale come Tom Collichio, Bobby Flay, Paul Bartolotta, Charlie Palmer e Daniel Boulud. Cercando di ampliare la sua base di conoscenze nel mondo del vino, si è spostata sul versante della distribuzione. Jodie ha iniziato a vendere vino e liquori a/per buyer locali, oltre a partecipare ad eventi educativi per i consumatori. Si è infine trovata a lavorare per un importatore, imparando a conoscere un altro lato affascinante del business; la si può trovare lì ancora oggi, impegnata in 9 stati nella parte occidentale degli Stati Uniti.
USAHugh Preece
VIA Italian Wine Ambassador, Operating Partner at Salt Creek Grille
Capo e proprietario di un ristorante con 30 anni di esperienza manageriale, di community leadership e filantropica. Durante gli anni dell’università ha lavorato in un bar e il proprietario lo ha preso sotto la sua ala educandolo al vino e all’industria della ristorazione: è stata proprio questa influenza a determinare la carriera di Hugh. Ha in seguito studiato formalmente il vino presso la Court of Master Sommeliers e Vinitaly International Academy, diventando Ambasciatore del vino italiano. È apparso su WPST 94.3 Radio, ABC NY, ESPN Television, NY Daily News, Buck’s Life Magazine, Princeton Magazine, Univision.com, US News e World Report. Fra gli encomi ricevuti: Walt Disney Delivering the Difference Award, Operator of the Year, Most Profitable Region of the Year, Culinary Operations of the Year.