Le etichette partecipanti vengono degustate da una giuria composta da più di 90 esperti internazionali altamente qualificati (Master of Wine, Master of Sommelier, diplomati WSET, enologi, giornalisti etc.). Attualmente, la selezione è presieduta da Ian D’Agata. La giuria è suddivisa ulteriormente in gruppi più piccoli. Ogni gruppo è coordinato da un presidente, e ha il compito di assaggiare un numero fisso di vini durante ogni sessione.

FRANCIA
Bernard Burtschy
Editorialista presso Le Figaro
Bernard Burtschy è editorialista per Le Figaro (giornale e sito Internet) e diverse altre riviste della stampa francese (tra cui Paris-Match, Vigneron, Amateur de Vins e Spiritueux), ma anche al di fuori della sua Francia natale (come Wands in Giappone, Feinschmecker in Germania). È anche presidente della French Wine Press e membro permanente del Grand Jury Européen, il gruppo europeo di degustazione di vini. La sua famiglia produce vino da sempre, sia rosso che bianco. Bernard è sempre stato affascinato dal vino: ha iniziato col seguire corsi di degustazione presso l’Académie du Vin di Parigi nel 1977, è diventato rapidamente insegnante di degustazione e, dai primi anni ’80, è stato uno dei principali collaboratori della Revue du Vin de France, poi di Gault & Millau. Ha anche scritto di alcune annate per le guide Eponymous Wine. Al di fuori del mondo del vino, Bernard Burtschy è professore di statistica all’École Supérieure des Télécommunications di Parigi.