I giudici selezionati per l’”agile edition” di 5StarWines & Wine Without Walls 2020 sono parte integrante della trasformazione digitale della Selezione, formulata in modo tale da preservare e garantire:
1) La differente provenienza geografica e l’eterogeneità dei profili professionali coinvolti
2) Il metodo di degustazione alla cieca
3) L’oggettività della selezione
Tutti i vini partecipanti a 5StarWines e Wine Without Walls saranno degustati da una giuria composta da esperti internazionali altamente qualificati, selezionati tra Master of Wine, Master of Sommelier, diplomati WSET, VIA expert e ambassadors, enologi, e giornalisti.
La differente provenienza geografica, la varietà dei profili professionali dei giudici e il processo di degustazione alla cieca, garantiscono oggettività alla selezione.
Metodologia
a) Invio di bottiglie da noi anonimizzate a una rosa di giudici internazionali
b) I giudici prescelti, dotati di un accesso a una WebApp, valutano i vini assegnati seguendo le ordinarie norme di degustazione previste dal regolamento
c) Ogni giudice fa riferimento a un prontuario in cui trova esplicitate le modalità di valutazione dei vini in versione “anonima” e le istruzioni d’uso dell’applicativo
d) Interazione, in streaming, con il General Chairman e gli altri giudici coinvolti nella degustazione
e) Al fine di garantire l’aderenza alle norme che regolano la Selezione, nonché l’oggettività della stessa, ogni giudice deve attenersi rigorosamente al prontuario suddetto
e) Resta fermo il giudizio definitivo espresso dal General Chairman in merito all’idoneità o meno di un vino di ricevere un punteggio uguale o superiore a 90 centesimi